Sabato 27 maggio il Questore di Lecce, Dott. Valentino, ha premiato gli alunni della classe 3^B della Scuola secondaria di Primo Grado del nostro Istituto, quali vincitori, per la provincia di Lecce, del Progetto/concorso “PretenDiamo Legalità”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito...
Gli Istituti della Rete S.M.I.M. (I.C. Matino, Alessano, Alezio, Alliste, Casarano Polo 2, Corsano, Gagliano del Capo, Galatone Polo 1, IISS Giannelli Parabita, Tricase “G. Pascoli”, Conservatorio di Musica Tito Schipa), hanno il piacere di invitarvi allo spettacolo conclusivo “Con la Testa tra...
"Soltanto la musica è all’altezza del mare” è quanto scriveva il filosofo, scrittore e giornalista Albert Camus. Nel Porto Museo di Tricase, musica e mare si incontrano per disegnare insieme una rotta carica di emozioni e suggestione.
“Sulla Rotta della musica” è l’evento musicale che, venerdì 19...
Con la rivista "I ❤️ PLANET", realizzata nell'ambito del progetto d'Istituto "Prendiamoci cura del Pianeta" dalle classi terze della scuola secondaria di primo grado, il nostro Istituto ha ricevuto, anche quest'anno, il riconoscimento di " SCUOLA AMBASCIATRICE DELLA TERRA " da Earth Day Italia...
"Chi legge è più al sicuro, più difeso e armato di idee contro ingiustizie, sofferenze e prove, sa come prendersi cura di se stesso e reagire davanti alle asperità della vita".
Diego Mecenero, autore de "Lo smontabulli", incontrerà gli alunni delle classi quarte e quinte delle Scuole Primarie...
Si è concluso, con la celebrazione del Dantedì 2023, il percorso di digital storytelling interdisciplinare sviluppato dagli alunni della classe 2D della scuola secondaria di primo grado. I ragazzi hanno realizzato due interviste impossibili a Dante Alighieri e a Giotto, protagonisti indiscussi del...
La nostra scuola ha aderito al Programma “Latte nelle scuole”, la campagna di educazione alimentare sul consumo di latte e prodotti lattiero caseari, destinata agli allievi delle scuole primarie e finanziata dall'Unione europea.
Attraverso degustazioni guidate di latte e prodotti lattiero caseari...
“MARCIA DEI BRUCHI” 16 marzo 2023
“Ho marciato per dodici anni per attirare l’attenzione, per parlare di pace, per far capire che la pace si deve costruire dal locale al globale. La marcia è il mezzo di protesta più potente perché non violento, tocca i cittadini, i territori che ti accompagnano in...
È arrivato oggi il Certificato di Eccellenza in Coding Literacy 2022: un riconoscimento per le tante attività svolte nell’ambito della CodeWeek 2022 dagli alunni dei tre ordini di scuola del nostro Istituto Comprensivo. Complimenti a tutti!
È iniziato oggi pomeriggio per tutti i docenti dell’I.C. “G. Pascoli” il modulo formativo, condotto dalle esperte Caterina Scarascia e Arianna Genovese, incentrato su tematiche relative allo sviluppo delle competenze emotive degli alunni e fondato sul modello teorico dell’Intelligenza Emotiva...