Ministero della pubblica amministrazione

logo

    indicatore di caricamento rotante

     

     
    accesso famiglie registro
      offerta formativa


      

     

     Corso   a indirizzo musicale

    Lo studio di uno strumento musicale può divenire un’esperienza formativa senza pari nella crescita di un individuo, esso infatti:

    promuove  la formazione globale dell’individuo offrendo, attraverso un’esperienza musicale resa più completa dallo studio dello strumento, occasioni di maturazione logica, espressiva, comunicativa;

    integra il modello curricolare con percorsi disciplinari intesi a sviluppare, nei processi evolutivi dell’alunno, unitamente alla dimensione cognitiva, la dimensione pratico-operativa, estetico-emotiva, improvvisativo-compositiva;

    offre all’alunno, attraverso l’acquisizione di capacità specifiche, ulteriori occasioni di sviluppo e orientamento delle proprie potenzialità, una più avvertita coscienza di sé e del modo di rapportarsi al sociale;

    fornisce ulteriori occasioni di integrazione e di crescita anche per gli alunni in situazione di svantaggio.

    Studiare uno strumento e far parte di un’orchestra porta i ragazzi a relazionarsi al meglio con i propri coetanei, ad interagire, a sperimentare nuove modalità di espressione dei propri sentimenti e delle proprie emozioni. Una possibilità per poter comunicare le proprie paure, difficoltà, sensazioni, in un’età in cui non si possiede pienamente la propria individualità, sviluppando, ad un tempo, specifiche potenzialità: psicomotorie, di coordinazione, espressive, manuali, percettive e propriocettive.

     

     “Suonare in un’orchestra è una metafora della convivenza civile. Stimola … la solidarietà, il rispetto, l’autostima. La musica è armonia, ansia di perfezione, richiede concentrazione, obbliga a tenere conto degli altri. Tutto questo non può che avere conseguenze etiche”. (Josè Antonio Abreu)

     

    Organizzazione didattica del corso a indirizzo musicale

    Specialità strumentali

    Prova orientativo-attitudinale

    Contenuti delle prove

    Musica d’insieme

    Video di presentazione del corso

    scarica il file con tutte le informazioni sull’indirizzo musicale (depliant strumento musicale)

     

    LINK ALLA FOTOGALLERY DEL CONCERTO FINALE A.S. 2022-23

     

    VAI ALLA FOTOGALLERY DEL CONCERTO

     

     

    Natale nel borgo 2022 - Il nostro Istituto era presente con gli alunni di scuola primaria e secondaria di I grado del coro e dell'orchestra "Myricae", con i piccoli flauti, con i bambini della Scuola dell'infanzia e con la mostra dei manufatti in ceramica realizzati dagli alunni della scuola secondaria.

     

    19/12/2022: Diretta Fb Concerto di Natale, Orchestra e Coro Myricae

     

    Visita al Centro Alzheimer Tricase

     

    LE SCUOLE IN... CANTANO I BORGHI - III EDIZIONE 2022

     

    15/12/2022 - CANTIAMO INSIEME ASPETTANDO IL NATALE

    a cura dei bambini della scuola dell'infanzia "Mater Divinae Gratiae"

        

      

     

    CONCERTO FINALE a.s. 2021-2022

        

     

    LINK ALLA CARTELLA VIDEO E FOTO DEL CONCERTO

     

     

    CONCERTO FINALE a.s. 2020-2021

      

    LINK ALL'ALBUM COMPLETO DELLE FOTO DEL CONCERTO

     

     

     

     

    News in evidenza

    In primo piano

    PNSD

    SCUOLA IN CHIARO

    ISCRIZIONI ONLINE

    URP

    ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “G. PASCOLI”-TRICASE
    Via Umberto I 107 73039 TRICASE (LE)
    Tel: 0833544046
    PEO: leic8ak00R@istruzione.it
    PEC: leic8ak00R@pec.istruzione.it
    Cod. Mecc. leic8ak00R
    Cod. Fisc. 90039170759
    Fatt. Elett. UF43FA