Carissimi genitori,
dal mese di febbraio p.v. riprenderanno le attività di formazione e certificazione del nostro Test Center ECDL. Gli alunni interessati delle classi seconde riprenderanno il loro percorso con il corso di preparazione al Modulo 1 Computer Essentials, gli alunni delle classi terze riprenderanno dalle esercitazioni del Modulo 2 Online Essentials. Tali corsi si terranno in orario pomeridiano e in modalità a distanza sulla piattaforma Meet di GSuite.
Il calendario degli esami riprenderà dal mese di febbraio p.v. con cadenza bisettimanale.
Le sessioni di esame si svolgeranno in presenza presso il laboratorio di informatica con un massimo di 20 partecipanti ed ingressi contingentati come di seguito riportato:
- ore 16:00/17:00 I gruppo di 10 unità
- ore 17:00 Sanificazione aula laboratorio
- ore 17:30/18:30 II gruppo di 10 unità
ECDL diventa ⇒ ICDL
ICDL International Certification of Digital Literacy (Certificazione Internazionale delle Competenze Digitali). ICDL costituisce un’attestazione delle competenze di base sull’uso del computer e delle tecnologie informatiche valida nel mondo del lavoro, quale prerequisito per l’iscrizione universitaria, nei concorsi, ecc.
L’Istituto Comprensivo “G. Pascoli è da tempo impegnato nello sviluppo delle competenze informatiche degli alunni. Dotato di laboratori ben attrezzati, esso è Test Center abilitato all’effettuazione degli esami per il conseguimento delle certificazioni ECDL.
Nell'Offerta Formativa dell'istituto da anni si ripropone il Progetto "ECDL a Scuola" indirizzato a tutti gli alunni che vogliono intraprendere il percorso formativo, svolto in orario extracurricolare, e di esami, che prevede quattro moduli (ECDL Base).
Come si ottiene la certificazione ECDL ?
Il candidato deve:
Superare gli esami previsti che sono costituiti da test teorici e pratici. Il livello dei test è sufficiente per accertare se il candidato sa usare il computer nelle applicazioni standard di uso quotidiano.
La Skills card della Nuova ECDL non ha scadenza.
Permette di prenotarsi ad una delle sessioni di esame previste dal calendario degli esami
Sulla Skills Card vengono registrati gli esami superati dal candidato.
Per ogni sessione è consentita l’iscrizione massima di n. 20 candidati.
Il candidato deve presentarsi agli esami munito di un documento di identificazione personale.
Per qualsiasi informazione rivolgersi al Prof. V. Rizzello